Warning: getimagesize(images/newsletter/giovani/16_09_01_colomba_deserto.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/giovani/16_09_01_colomba_deserto.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/giovani/16_07_20_giovani_abba_pietro.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/giovani/16_07_20_giovani_abba_pietro.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/giovani/16_04_11_papavero.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/giovani/16_04_11_papavero.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Quello che cerchi, la felicità, si trova in ogni luogo

Tu credi che sia capitato solo a te, e ti meravigli come di un fatto strano di non esser riuscito a liberarti della tristezza e della noia, malgrado i lunghi viaggi e la varietà dei luoghi visitati. Il tuo spirito devi mutare, non il cielo sotto cui vivi. Anche se attraversi il vasto oceano; anche se, come dice il nostro Virgilio, "ti lasci dietro terre e città", dovunque andrai ti seguiranno i tuoi vizi.

Continua la lettura

Esercitarsi al discernimento

Ciò a cui ti invito oggi, è anzitutto imparare a pensare per affinare giudizio e decisioni. Sì, ogni giorno devi trovare tempo per riflettere, per assumere interiormente le esperienze che vivi, per vagliarle e cercare di comprenderle. Questa capacità di interrogarti, di porti domande su di te e sui rapporti che hai con gli altri, ti potrà sembrare difficile.

Continua la lettura

Preghiera e fatica

Leggi tutto: Preghiera e fatica

Dicevano di abba Macario il Grande che [una volta],
mentre saliva da Scete ed era carico di cestini,
spossato dalla fatica,
si mise seduto e pregò dicendo: “Signore, tu sai che non ce la faccio più”.
E subito si trovò al fiume.

“Signore, tu sai che non ce la faccio più”: questa è la preghiera che abba Macario rivolge al Signore un giorno in cui è vinto dalla fatica. Cosa può dire a noi, oggi, questo brevissimo racconto?

Continua la lettura

Serpenti e colombe

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_09_01_colomba_deserto.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_09_01_colomba_deserto.jpg'
Leggi tutto: Serpenti e colombe

La santa Sincletica disse:
“Diventiamo prudenti come serpenti e innocenti come colombe (Mt  10,16),
dirigendo con astuzia il pensiero contro le sue trappole.
Diventare come serpenti vuol dire non ignorare gli assalti e le astuzie del diavolo,
perché il simile riconosce rapidamente il simile;
mentre l’innocenza della colomba indica la purezza dell’azione”.

Secondo Sincletica, essere prudenti come serpenti significa dirigere con astuzia il pensiero contro le sue trappole. Significa, cioè, acquisire consapevolezza dei pensieri che prendono forma dentro di noi

Continua la lettura

Timore di Dio

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_07_20_giovani_abba_pietro.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_07_20_giovani_abba_pietro.jpg'
Leggi tutto: Timore di Dio

Abba Pietro disse: “Lo interrogai dicendo:
‘Che cos’è il timore di Dio?’.
Ed egli mi rispose:
‘Un uomo che confida in qualcuno che non è Dio,
costui non ha in sé il timore di Dio’”.

Alla domanda “Che cos’è il timore di Dio?”, l’anziano interrogato da abba Pietro risponde in negativo: indica, cioè, cosa succede quando non c’è il timore di Dio.

Continua la lettura

Il nostro valore

Leggi tutto: Il nostro valore

Un anziano disse:
“Chi è onorato e lodato più del suo valore
subisce un grande danno;
chi invece non è onorato affatto dagli uomini
riceve gloria dall’alto”.

Chi è lodato più del suo valore riceve un grande danno: l’affermazione dell’anziano padre del deserto ci stupisce. Che male può fare un complimento, che danno può arrecare una lode?

Continua la lettura

Accogliere tutti come fratelli

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_04_11_papavero.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_04_11_papavero.jpg'
Leggi tutto: Accogliere tutti come fratelli

Un anziano disse:
“Chi non accoglie tutti come fratelli
ma fa distinzioni, costui non è perfetto”.

L'anziano padre del deserto, questa volta anonimo, esorta ad accogliere tutti come fratelli. In che senso possiamo intendere l'espressione "accogliere tutti come fratelli" e "fare distinzioni"? E come possiamo noi, oggi, accogliere tutti come fratelli, senza distinzioni?

Continua la lettura