Warning: getimagesize(images/newsletter/giovani/cercatori_senso/18_12_paolini.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/giovani/cercatori_senso/18_12_paolini.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Sophie Scholl

Leggi tutto: Sophie Scholl

Sophie amava la danza e le buone letture. Insieme agli altri aveva dato vita a La Rosa bianca, piccolo gruppo di resistenza antinazista. I cinque giovani, insieme al professor Huber, nel corso del 1942 e nelle prime settimane del 1943 avevano sfidato il regime nazista, stampando e diffondendo clandestinamente in Germania e Austria sei volantini contro Hitler.

Continua la lettura

Dorothy Day

Leggi tutto: Dorothy Day

Nel 1933, nel pieno della grande depressione, Dorothy Day dà vita sia a una rivista sia a un movimento laicale, il Catholic Worker Movement. Aperto a tutti, cerca di costruire una nuova società all’interno del guscio della vecchia. Pochi mesi dopo l’uscita del primo numero del giornale Catholic Worker, apre le porte la prima di molte case di ospitalità.

Continua la lettura

Kasper Mayr

Leggi tutto: Kasper Mayr

Kasper Mayr fu uno degli oppositori disarmati a Hitler. Era segretario dell’International Fellowship of Reconciliation, un movimento ecumenico che promuoveva approcci non violenti per la risoluzione dei conflitti e il superamento dell’ingiustizia politica e sociale.

Continua la lettura

Marianella García Villas

Leggi tutto: Marianella García Villas

Marianella García Villas è una giovane e brillante avvocato, nata a El Salvador il 7 agosto 1948 da padre spagnolo e madre salvadoregna. Il contesto sociale e politico in cui vive è il medesimo in cui ha operato Oscar Arnulfo Romero: El Salvador è uno stato lacerato dalla guerra civile tra i militari al potere e i gruppi politici che chiedono maggiore giustizia; la povertà attanaglia la classe contadina; i poveri sono oppressi e uccisi da un potere che si professa come baluardo della cristianità, ma che in realtà è inumano e con il cristianesimo non c’entra niente. Marianella denuncia gli arresti, gli omicidi, le detenzioni senza accuse e le sparizioni di molti salvadoregni.

Continua la lettura

Oscar Arnulfo Romero

Leggi tutto: Oscar Arnulfo Romero

Voce dei senza voce

Diventa presto un personaggio internazionale, una figura autorevole e prestigiosa, la coscienza viva del suo popolo. Riceve ripetute minacce, tuttavia non teme di denunciare con forza, a viso aperto, gli omicidi e le torture che quotidianamente sono perpetrate a danno dei contadini.

Continua la lettura

Franz Jägerstätter

Leggi tutto: Franz Jägerstätter

Contadino austriaco abitante di un borgo troppo piccolo per avere un ufficio postale (Sankt Radegund), Franz è sposato e padre di due bambini. Nel 1938, quando la maggioranza degli austriaci vota in favore dell'annessione alla Germania nazista, Franz, trentunenne, esprime l'unico voto di dissenso del villaggio.

Continua la lettura

“Vieni! Seguimi!” - Gesù e il giovane ricco

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/cercatori_senso/18_12_paolini.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/cercatori_senso/18_12_paolini.jpg'
Leggi tutto: “Vieni! Seguimi!” - Gesù e il giovane ricco

Al giovane, che domanda a Gesù cosa gli manchi per avere la vita eterna, Gesù risponde: “Se vuoi essere perfetto va’, vendi quello che possiedi e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo. E vieni! Seguimi!” (Mt 19,21). La “perfezione” di cui parla Gesù consiste in uno spogliamento di ciò che si ha e in un movimento: rinunciare ai propri beni e mettersi in moto, andare, seguire la persona che ti sta di fronte e ti parla.

Continua la lettura