Lorenzo Milani

Leggi tutto: Lorenzo Milani

Entrato in seminario a 20 anni nel 1943, ordinato nel 1947, cappellano a san Donato dal 1947 al 1954 quando viene inviato a Barbiana dove rimane fino alla morte (1967). Del tema della pace nell’opera di Milani vogliamo cogliere solo un aspetto, un evento.
L' 11 febbraio 1965 si riunisce la sezione dei cappellani militari toscani in congedo (presenti 20 su 120). Al termine approvano una mozione: “Consideriamo un insulto alla patria e ai suo caduti la cosiddetta obiezione di coscienza che, estranea al comandamento cristiano dell'amore, è espressione di viltà”. Il tono è provocatorio e offensivo. Nella Lettera ai giudici don Milani ricorda...

Continua la lettura

Giorgio La Pira

Leggi tutto: Giorgio La Pira

A ventun'anni scrive allo zio: “Il cattolicesimo ... non si limita ad una sterile critica dei testi o ad una disattenta e arbitraria interpretazione intellettuale della Carità. È Azione, cooperazione fattiva di Dio e dell'uomo: gettar mille ponti che permettono il passaggio dalla terra a Dio: vuole che ogni uomo esperimenti - sia pure in minima parte - le delizie della santità e inizi l'ascesa della scala mistica che Gesù Cristo pose fra la terra e il cielo. Ora questi esperimenti sono concreti, richiedono tutto l'uomo, nella sua bellezza interna ed esteriore ... La pace che l'animo possiede deve rispandersi sulle cose della terra, per sollevarle, ordinarle, purificarle...

Continua la lettura

I 7 monaci trappisti dell'Atlas

Leggi tutto: I 7 monaci trappisti dell'Atlas

Il 21 maggio del 1996, un comunicato stampa del Gruppo Islamico Armato, organizzazione estremista algerina, annuncia l’avvenuta esecuzione dei sette monaci trappisti rapiti due mesi prima al monastero di Notre Dame de l’Atlas. È la conclusione di un itinerario di testimonianza evangelica spintosi fino a rendere presente il Dio-con-noi in mezzo all’inimicizia che dilaga tra gli uomini. Il cammino dei monaci dell’Atlas era cominciato nel lontano 1938...

Continua la lettura

Giacomo Lercaro

Leggi tutto: Giacomo Lercaro

Nasce nel 1891, prete a Genova, vescovo a Ravenna e infine a Bologna. Figura di grandissimo rilievo al Concilio di cui è stato uno dei quattro moderatori, ha segnato con la sua testimonianza il rinnovamento evangelico non solo della chiesa italiana, ma della chiesa universale.
Rileggendo gli interventi di Lercaro sulla pace avvenuti tra l'ottobre 1965 e il gennaio 1968 troviamo la forza di un annuncio cristiano, capace ancor oggi di indicare la strada del Vangelo dentro i conflitti degli uomini...

Continua la lettura

Dietrich Bonhoeffer

Leggi tutto: Dietrich Bonhoeffer

Nato a Breslavia il 4 febbraio 1906, Bonhoeffer aveva ereditato dalla madre il bisogno spontaneo di venire in aiuto agli altri, assieme a una calma energica; dal padre aveva invece appreso una straordinaria preveggenza, la capacità di concentrarsi su qualunque soggetto, l’avversione per i luoghi comuni e una ferma adesione alla realtà, a tutto ciò che è umano.
Il giovane Dietrich, ottenuta l’abilitazione teologica nel 1930, esercitò per alcuni anni il ministero di pastore...

Continua la lettura

  • 1
  • 2