John Chryssavgis

19 ChryssavgisJohn Chryssavgis è nato in Australia nel 1958. Ha studiato teologia all’Università di Atene, musica bizantina al Conservatorio greco di musica e ha ottenuto una borsa di studio presso il Seminario teologico “St. Vladimir” (NY), completando poi la sua formazione con un dottorato in studi patristici all’Università di Oxford. La sua ricerca si è specializzata sul pensiero ascetico e la pratica della chiesa primitiva. È stato cofondatore del Collegio teologico Sant’Andrea a Sidney, dove è stato vice decano e ha insegnato patrologia e storia della Chiesa. Ha insegnato anche alla scuola di studi religiosi dell’Università di Sydney. Nel 1995 si è trasferito a Boston, dove è stato nominato professore di teologia alla Scuola teologica “Holy cross” e dove ha diretto il programma di studi religiosi del collegio greco fino al 2002. Ha insegnato anche come professore di patrologia all’Università di Balamand in Libano. È inoltre consultore teologico del patriarca ecumenico sulle questioni ecologiche.
In anni recenti ha pubblicato numerosi libri e innumerevoli articoli su riviste internazionali ed enciclopedie nell’ambito della religione e dell’ecologia, della giustizia sociale e della pace.


La dimensione ecclesiale del discernimento

SINTESI

I due anziani di Gaza, Barsanufio il Grande e Giovanni il Profeta (vi secolo), erano famosi tra i loro stessi contemporanei e acquisirono una reputazione senza pari nei secoli per la loro straordinaria capacità di guida e per il ministero del discernimento spirituale. Barsanufio e Giovanni non si limitarono a elaborare e enfatizzare il dono preminente del discernimento nelle loro relazioni e nella loro corrispondenza; essi incarnarono letteralmente ed esemplificarono questa facoltà particolarissima nelle loro esperienze e scambi personali. In che modo la concezione e la pratica del  discernimento in questi padri eccezionali può fornire una visione nuova per la comprensione e la traduzione della volontà divina nella vita della chiesa oggi?

TUTTI I RELATORI DEL CONVEGNO