Settembre 2018
L'incontro di Bose, cui hanno partecipato metropoliti, vescovi, monaci e monache, teologi e teologhe appartenenti a tutte le chiese ortodosse, alla chiesa cattolica, alle chiese della tradizione della Riforma, è stata un’occasione di riflessione sul tempo che stiamo vivendo, interpretato alla luce della Parola di Dio e attraverso la sapienza della tradizione della chiesa indivisa.
Continua la lettura
Settembre 2018
La Sessione plenaria del Gruppo di Lavoro tra la Chiesa Cattolica e il Consiglio Ecumenico delle Chiese
Riccardo Burigana per Finestra ecumenica
Nella Sessione è stata discussa la bozza di due documenti, il primo sulla costruzione della pace e il secondo sui migranti. Nel primo si prende in considerazione, nella prospettiva di costruire la pace, superando conflitti e violenza, l’impatto della cultura, della religione e delle dinamiche del dialogo riguardo alla soluzione dei conflitti in tante parti del mondo.
Continua la lettura
Settembre 2018
ABCDell'Ecumene
Flaminia Morandi per Finestra ecumenica
Laico, sposato con figli, insegnante di professione, Olivier Clément è stato un infaticabile costruttore di ponti: tra ortodossi e cattolici, tra le varie anime dell’ortodossia, tra ortodossi e protestanti, tra le religioni e non solo: ha contribuito a far tornare protagonista lo Spirito nella teologia occidentale. È uno scrittore di talento, affascinante, colto e pieno di passione contagiosa: poiché in presa diretta con la verità della sua vita spirituale, i suoi libri non passano di moda, continuano a essere letti e tradotti.
Continua la lettura
Agosto 2018
Il tema del discernimento tocca anzitutto la vita personale del cristiano, ma si estende alla dimensione ecclesiale, alle relazioni tra le chiese, al tempo che viviamo. Il convegno si propone allora di esplorare i modi e le forme del discernimento, momento essenziale nella formazione dell’essere umano, soprattutto nei momenti di crisi. La tradizione della chiesa antica e la spiritualità dell’oriente cristiano offrono un orientamento importante. I lavori del convegno si sforzeranno di ascoltare e comprendere qualche grande testimone del discernimento nella lotta contro i pensieri, di scoprire le diverse scuole del discernimento spirituale, le profonde convergenze e le numerose sfaccettature che lo caratterizzano.
Continua la lettura