Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/001_16_08_01_jodice_umano.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/001_16_08_01_jodice_umano.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/16_05_18_el_greco_trinita_prado.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/16_05_18_el_greco_trinita_prado.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/14_11_19_cristo_re_el_greco.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/14_11_19_cristo_re_el_greco.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/16_07_18_el_greco-visione_giovanni.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/16_07_18_el_greco-visione_giovanni.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/bosh_peccato.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/ospitalita/settimane/bosh_peccato.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Archivio settimane bibliche

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/001_16_08_01_jodice_umano.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/001_16_08_01_jodice_umano.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/16_05_18_el_greco_trinita_prado.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/16_05_18_el_greco_trinita_prado.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/14_11_19_cristo_re_el_greco.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/14_11_19_cristo_re_el_greco.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/16_07_18_el_greco-visione_giovanni.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/16_07_18_el_greco-visione_giovanni.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg'

Settimane bibliche 2017

Annunciazioni

dall'8 al 10 dicembre 2017

a cura di Daniel Attinger, monaco di Bose

Alcuni giorni per sostare sulla parola e gustare il silenzio

Leggi tutto...

La vita interiore oggi: settimana biblica di Enzo Bianchi e Goffredo Boselli

Spirito Santo e discernimento: settimana biblica di Enzo Bianchi

Rosanna Virgili - Maternità e paternità nella Bibbia

Massimo Grilli - Il vangelo di Matteo

 

Settimane bibliche 2016

Enzo Bianchi - La cattedra dei poveri e dei sofferenti

a cura di Enzo Bianchi
dal 16 al 20 agosto 2016

Ascolta il primo intervento:

Si è concluso il corso tenuto dal priore, Enzo Bianchi, dal titolo La cattedra dei poveri e dei sofferenti.

I poveri e i sofferenti non vanno solo compatiti e aiutati ma prima di tutto ascoltati perché titolari di un magistero, di un insegnamento per noi. Questa l’idea chiave sviluppata da Enzo grazie ad un’itinerario attraverso l’intero testo biblico. I testi profetici e legislativi dell’Antico Testamento dipingono il povero con i volti più disparati, dagli orfani e le vedove, agli stranieri, agi schiavi, ai malati. Figure diverse, ma tutte accomunate dalla consapevolezza di un bisogno che solo Dio può colmare. Sono questi poveri ad insegnare a Israele ad attendere il Messia, il re giusto e liberatore.

Ma l’Antico Testamento rivela anche un Dio che è dalla parte de poveri, che ascolta il loro grido anche quando non ha voce e che li ama più di ogni altro. È questo stesso Dio che nel Nuovo Testamento, in Gesù, si fa povero, fino ad assumere la condizione di schiavo (cfr. Fil 2,5-9). Gesù è passato facendo del bene e guarendo (cfr. At 10,38), ma soprattutto i poveri li ha incontrati, li ha ascoltati e toccati, si è messo alla scuola del loro magistero di umanità. A noi è chiesto di seguirne le tracce, perché è la comunione il cuore del cristianesimo. 

Acquista tutto il corso:

 

Enzo Bianchi, Cosa è Vangelo? Cosa è buona notizia?

Maschile e femminile nella Bibbia - Rosanna Virgili

Vivere umanamente. Riscoprire una grammatica dell’umano

Abramo: Dio insegna al credente a camminare

Gesù, il volto della misericordia del Padre

“Io sono”. Il Messia nel vangelo secondo Giovanni

Beati i poveri. Il messaggio biblico della povertà

Settimane bibliche 2015

La preghiera cristiana, una scuola di comunione

Leggi tutto: Archivio settimane bibliche

a cura dei fratelli e delle sorelle di Bose
dal 24 al 29 agosto

La preghiera cristiana, anche quando è personale, non è mai individuale, apre sempre a una comunione, è scuola di comunione: in essa si tratta di “lasciarsi disarmare” – come diceva il patriarca Athenagoras – di lasciarsi convertire dalle chiusure dei nostri egoismi al cuore dilatato “secondo la misura di Cristo”. La sfida è essenzialmente la stessa di quella dell’intera vita cristiana: lasciare agire lo Spirito in noi perché converta il nostro desiderio, per passare dalla pretesa di chiedere a Dio “Fa’ la mia volontà”, all’invocazione filiale “Sia fatta la tua volontà!”, che Gesù ha fatto propria in tutta la sua vita, fino alla morte, e non a caso egli ha posto al cuore e al centro della preghiera che ha insegnato ai suoi discepoli, il Padre nostro.

Programma della settimana

1. INTRODUZIONE GENERALE: Le caratteristiche della preghiera cristiana
2. PREGARE LA PAROLA: LA LECTIO DIVINA COME “MATRICE” E STRUTTURA FONDAMENTALE DELLA PREGHIERA CRISTIANA
3. I SALMI: LA PREGHIERA DEL POVERO
4. GESÙ MODELLO DI PREGHIERA NEI VANGELI
5. GESÙ MAESTRO DI PREGHIERA: IL “PADRE NOSTRO”
6. LE ESPRESSIONI DELLA PREGHIERA CRISTIANA (1): LA SUPPLICA, L’INVOCAZIONE DEL PERDONO, L’INTERCESSIONE
7. LE ESPRESSIONI DELLA PREGHIERA CRISTIANA (2): LA LODE E IL RINGRAZIAMENTO
8. PREGARE NELLA COMUNIONE DEL “CORPO DI CRISTO”: LA LITURGIA CRISTIANA E L’EUCARESTIA
9. CONCLUSIONE : “DIVENTARE PREGHIERA”, LA DIMENSIONE ESISTENZIALE DELLA PREGHIERA CRISTIANA

Le altre parabole di Gesù - Enzo Bianchi

Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spirituale

I vizi capitali

Per terra e per mare. Il vangelo secondo Luca

A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marco

Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi

Beati i pacifici

La preghiera cristiana, una scuola di comunione

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_24_breton_preghiera.jpg'
Leggi tutto: La preghiera cristiana, una scuola di comunione

Leggi tutto: La preghiera cristiana, una scuola di comunione

a cura dei fratelli e delle sorelle di Bose
dal 24 al 29 agosto

La preghiera cristiana, anche quando è personale, non è mai individuale, apre sempre a una comunione, è scuola di comunione: in essa si tratta di “lasciarsi disarmare” – come diceva il patriarca Athenagoras – di lasciarsi convertire dalle chiusure dei nostri egoismi al cuore dilatato “secondo la misura di Cristo”. La sfida è essenzialmente la stessa di quella dell’intera vita cristiana: lasciare agire lo Spirito in noi perché converta il nostro desiderio, per passare dalla pretesa di chiedere a Dio “Fa’ la mia volontà”, all’invocazione filiale “Sia fatta la tua volontà!”, che Gesù ha fatto propria in tutta la sua vita, fino alla morte, e non a caso egli ha posto al cuore e al centro della preghiera che ha insegnato ai suoi discepoli, il Padre nostro.

Programma della settimana

1. INTRODUZIONE GENERALE: Le caratteristiche della preghiera cristiana
2. PREGARE LA PAROLA: LA LECTIO DIVINA COME “MATRICE” E STRUTTURA FONDAMENTALE DELLA PREGHIERA CRISTIANA
3. I SALMI: LA PREGHIERA DEL POVERO
4. GESÙ MODELLO DI PREGHIERA NEI VANGELI
5. GESÙ MAESTRO DI PREGHIERA: IL “PADRE NOSTRO”
6. LE ESPRESSIONI DELLA PREGHIERA CRISTIANA (1): LA SUPPLICA, L’INVOCAZIONE DEL PERDONO, L’INTERCESSIONE
7. LE ESPRESSIONI DELLA PREGHIERA CRISTIANA (2): LA LODE E IL RINGRAZIAMENTO
8. PREGARE NELLA COMUNIONE DEL “CORPO DI CRISTO”: LA LITURGIA CRISTIANA E L’EUCARESTIA
9. CONCLUSIONE : “DIVENTARE PREGHIERA”, LA DIMENSIONE ESISTENZIALE DELLA PREGHIERA CRISTIANA

Le altre parabole di Gesù - Enzo Bianchi

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_11_breugel_ciechi.jpg'
Leggi tutto: Le altre parabole di Gesù - Enzo Bianchi

Leggi tutto: Le altre parabole di Gesù - Enzo Bianchia cura di Enzo Bianchi
dal 10 al 15 agosto

Settimane bibliche e di spiritualità

Gesù osservava come iniziava il giorno; osservava ciò che accadeva in una casa, per strada e nelle piazze; si fermava a guardare i campi di grano e i prati con i loro fiori; si avvicinava agli alberi per scrutare le loro gemme, sempre più gonfie in primavera; sapeva prestare attenzione a come una donna fa il pane, a come un pastore guida il gregge e ne conta le pecore, a come i bambini giocano sulle strade, a come un contadino semina e miete… È impressionante questo sguardo umanissimo di Gesù sul quotidiano della vita degli uomini e delle donne. È proprio da queste “visioni pensate” che nascevano le sue parabole, storie semplici e quotidiane in cui troviamo la sua creatività, la sua narrazione più originale del Dio che nessuno ha mai visto né può vedere, ma che Gesù voleva spiegarci e raccontarci.

sintesi di Ludwig Monti

Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spirituale

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/15_08_03_preghiere_eucaristiche.jpg'
Leggi tutto: Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spirituale

Leggi tutto: Le preghiere eucaristiche, fonte di vita spiritualea cura di a cura di Enzo Bianchi e Goffredo Boselli, monaco di Bose
dal 3 all' 8 agosto 2015

Da lunedì 3 a sabato 8 agosto si terrà una settimana di riflessione su un elemento fondamentale della liturgia: la Preghiera eucaristica. Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora, Enzo Bianchi e Goffredo Boselli commenteranno ciascuna delle quattro principali Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono una ricchezza biblica e una profondità teologica capace di nutrire la vita spirituale dei credenti.  

sintesi di Goffredo Boselli

I vizi capitali

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/bosh_peccato.jpg'
There was a problem loading image 'images/ospitalita/settimane/bosh_peccato.jpg'
Leggi tutto: I vizi capitali

a cura di Giovanni Cucci s.j., Pontificia Università Gregoriana
e Luciano Manicardi, monaco di Bose.
dal 27 luglio al 1 agosto

Il corso riprende la tradizione cristiana dei cosiddetti "vizi capitali" per operarne una rilettura interdisciplinare nell'oggi. La lista dei vizi capitali è una griglia che consente di leggere la persona, ma anche le sue relazioni interpersonali, sociali e politiche: essa dice qualcosa di profondo sull’essere umano e sul suo mondo. Parlando di vizi capitali noi parliamo di una possibilità dell’uomo. I vizi ci indicano, per via negativa, per contrasto, la via della nostra riuscita umana, ci indicano le vie grazie alle quali la nostra vita può essere bella e non degradata. Parlando di gola e lussuria, di invidia e avarizia, di collera, di accidia e di superbia verranno passati in rassegna il rapporto con il cibo e con la sessualità, con gli altri e con il denaro e le cose, con il tempo e con lo spazio, con la parola e con Dio. Rapporti vitali e delicati, passibili di distorsione, su cui dunque vigilare per viverli in maniera sempre più umanizzata.

sintesi di Luciano Manicardi

Acquista il CD oppure scarica gli mp3