Obbedienti perché liberi

Leggi tutto: Obbedienti perché liberi

Persona formata è chi non trova fuori di sé il movente per vivere, ma ha assodato e interiorizzato le motivazioni che reggono la sua vocazione. Tutto questo si può riassumere sotto la parola libertà: è il livello di libertà che indica la qualità della persona. Affinché il rapporto tra individuo e comunità sia sostenibile, occorre una libertà di fondo della persona.

Continua la lettura

La promessa delle persecuzioni

Leggi tutto: La promessa delle persecuzioni

Le persecuzioni si trovano nella promessa che Gesù fa a chi lo vuole seguire con radicalità: il che significa che se nel concreto dell’esistenza questo avviene, ovvero che ci si trovi a essere bersaglio di insulti e offese, violenza e inimicizia, la nostra sorpresa, il nostro stupore, il nostro giudicare inaccettabili e irricevibili questi comportamenti, indicano la nostra superficialità nel vivere la sequela cristiana.

Continua la lettura

Il conflitto come occasione

Leggi tutto: Il conflitto come occasione

I conflitti sono una dimensione costitutiva dell’esistere. un’esperienza ordinaria e ineliminabile dell’umano. La vita avviene anche tra i conflitti, la cui presenza è legata al fatto ineliminabile e vitale della diversità. Siamo diversi e questo significa che sentiamo e pensiamo in maniere diverse, divergenti e anche opposte e questo può suscitare conflitti. Siamo diversi e non stiamo al mondo allo stesso modo. E anche il riferimento al vangelo non agisce in modo identico per tutti.

Continua la lettura