Liberi grazie all’obbedienza

Affinché l’obbedienza sia liberante e non alienante, o mero segno di immaturità o di dipendenza, di incapacità di reggere la propria vita con soggettività, essa deve essere misurata sull’obbedienza di Cristo. Solo chi è libero può veramente obbedire, oppure, possiamo dire che l’obbedienza autentica è sempre un atto di libertà: l’obbedienza cristiana infatti non è quella di uno schiavo.

Continua la lettura

Sotto lo sguardo della Parola

Per penetrarti dello spirito dell’Evangelo, per vivere di esso, nella tua vita spirituale tu cercherai di ascoltarlo, di meditarlo, di ruminarlo, finché faccia corpo e unità con te stesso. Nella preghiera, durante le ore di lavoro, tu proseguirai la meditazione di esso e amerai mormorare la parola di Dio, con amore e attenzione.

Continua la lettura

Ricominciare da Gesù

Se proprio del monaco è ricominciare ogni giorno e dire sempre “oggi io ricomincio”, questo vale anche per una comunità e da dove si ricomincia, se non da questi due fondamenti: seguire Gesù con una prassi, con dei comportamenti, con dei passi precisi? Come il vangelo dice che ha fatto Gesù, così fai tu.

Continua la lettura