• Home
Cerca:
Cerca solo:
Totale: 26 risultati.

Una gioia per voi, una gioia per tutti

...  gioia annunciata è Gesù stesso, il Cristo Signore, Colui che Serafino di Sarov chiamava “Cristo, mia gioia”. Ebbene, di lui si dice che è “nato pervoi” (Lc 2,11). Viene esteso alla nascita quel per noi ...

Ospiti in questo mondo

... di percepire il legame con la creazione. San Serafino di Sarov, nutriva l’orso nelle foreste del nord, san Francesco parlava con tutte le creature, san Gerasimo del Giordano viveva con un leone. Come ...

Atti dei convegni

...  e mille intorno a te saranno salvati”, annunciava san Serafim di Sarov. Ma questo dono spirituale ha saputo anche trasformarsi in un’avventura umanissima, nell’annuncio del vangelo nelle mille lingue  ...

Per un'antropologia cristiana della pace

... racconto dell’episodio in cui Serafino di Sarov mangia con gli orsi nella foresta, ma una simile risposta a uno stato di emergenza, in ogni modo, è destinata a essere rara. Per alcuni bambini che vivono ...

La Chiesa e i problemi dell'Ecologia

... a biblica e la concezione pagana della natura. È l’esperienza testimoniata dai santi asceti della nostra Chiesa: Serafino di Sarov, Porfirio dell’Athos e altri. “Tutte le realtà intorno a noi sono goc ...

Ortodossia e questione ecologica

... io tra la cosmologia biblica e la concezione pagana della natura. È l’esperienza testimoniata dai santi asceti della nostra Chiesa: Serafino di Sarov, Porfirio di Athos e altri. L’umanità è parte prima ...

Silvano, il santo che leggeva nel grande libro del cosmo

...  padri del deserto, La scala del Paradiso di Giovanni Climaco e i testi di un mistico russo del diciannovesimo secolo, Serafino di Sarov. Sentì il bisogno di stendere per iscritto la folla di pensieri ch ...

La Sacra Scrittura e la Spiritualità Ortodossa

... Questo è ciò che san Serafino di Sarov intese parlando dell’acquisizione dello Spirito santo onnipotente. Questo dono della grazia divina non è determinato dall’uomo, dal basso, ma da Dio, dall’alto.            ...

Comunicato stampa conclusivo

... di Sarov o lo starec Silvano del Monte Athos. “Diventando fiamme ardenti di preghiera i solitari trasformano il mondo circostante solo con la loro esistenza, con il semplice fatto della loro segreta presenza.”(Kallistos ...

Conclusioni del Convegno

... lontananza da Dio ― come hanno mostrato santi quali Serafim di Sarov o lo starec Silvano del Monte Athos. Una lacuna nel percorso tentato quest’anno è forse stata l’assenza di una riflessione nata dall’apporto ...

Comunione e Solitudine ieri e oggi

... san Serafino di Sarov passò otto anni da novizio e altri otto anni da monaco professo nel monastero principale prima di ricevere la benedizione per trasferirsi in una cella solitaria nella foresta alla ...

Sei aspetti della lotta spirituale

... nto più influente nella vita e nell'esperienza dell'ortodossia del ventesimo secolo sia stato Serafino di Sarov, che è proprio un santo della trasfigurazione. Quando visitai la Grecia per la prima volt ...

Conclusioni del Convegno

... mezzo a loro" dice Gesù (Lc 15). Da Clemente di Alessandria in poi tale unione si intende già come unificazione della persona, corpo, anima e spirito. San Giovanni Climaco (ad Pastorem 100), san Sergio  ...

La lotta spirituale nel mondo contemporaneo

... abor. A questo proposito, non è certo una coincidenza che il santo più influente nella vita e nell’esperienza dell’ortodossia del ventesimo secolo sia stato Serafino di Sarov, che è proprio un santo della  ...

Teologia della fatica ascetica

... prospettiva l’unità nel Corpo di Cristo di tutta l’umanità trasfigurata. Le parole di San Serafino di Sarov: “Acquisisci uno spirito di pace, e migliaia si salveranno intorno a te” acquistano allora ...

Progetto e comitato scientifico

... ande monaco russo del xix secolo, Serafim di Sarov, condensa l’insegnamento della tradizione ascetica su questo punto: “Acquisisci la pace, e migliaia di persone saranno salvate attorno a te”.       I cris ...

2 gennaio

... scovi, maestri della fede Serafim (+ 1833), monaco di Sarov, guida spirituale (vedi al 15 gennaio) Vedanayagam Samuel Azariah (+ 1945), vescovo nell'India del Sud, evangelizzatore CATTOLICI D'OCCIDENTE:  ...

Paternità spirituale e mondo contemporaneo

... nella Eastern Church Review 2 (1969), fascicolo 4, pp. 377-379 e in Traditie si libertade in spiritualitatea ortodoxa, Sibiu 1983, pp. 216-219. Il padre Paisij è “in qualche modo un Serafim di Sarov ...

I sommersi e i trasfigurati: una chance per tutti noi

... realtà nelle espressioni più alte della recente mistica ortodossa. Per Serafim di Sarov come per gli starcy di Optina la visione della luce è in realtà visione del buio; per quel resistente alla violenza ...
  • 1
  • 2