Vangelo del giorno

Una sequela, molti equivoci

1 luglio 2024

Il capitolo 8 di Matteo inizia con la discesa di Gesù dal monte in cui ha pronunciato il più celebre dei suoi discorsi: anche lì, come nel vangelo odierno, questo spostamento di Gesù era dettato dalla visione delle folle (cf. Mt 5,1). Questa volta cosa spinge Gesù ad andare non verso l’alto ma oltre? Forse l’avere iniziato a “sporcarsi le mani”. 

Per pregare con noi

Domenica: giorno del Signore

30 giugno 2024

Fuoco disceso a noi dall’alto
Spirito santo consolatore
prendi dimora in mezzo a noi
riempi d’amore i nostri cuori.

Ospitalità

L’immagine nella Chiesa antica e il sorgere dell’iconografia di Cristo e di Maria

Da Lunedì 01 Luglio 2024 a Sabato 06 Luglio 2024

Raffaela D’Este

Il corso prevede un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comunitaria delle settimane bibliche o di spiritualità richiede la presenza a tutta la durata del corso: si escludono domande di partecipazione parziale.
I corsi sono dal lunedì pomeriggio al sabato mattina.

Vangelo della Domenica

Il varco della fede

30 giugno 2024

XIII domenica nell’anno
Marco 5,21-43
di Sabino Chialà

Per Gesù non vi è distanza che possa resistere alla forza della sua parola risanatrice, nella misura in cui l’essere umano le apra un varco. E questo varco, cui non può essere di impedimento alcuna barriera, neppure religiosa, si chiama “fede” e si esprime nel coraggio di credere alla parola efficace di Gesù che risana, salva e ridà la vita.