Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/17_quaresima/17_03_01_anna_silenzio.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/17_quaresima/17_03_01_anna_silenzio.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/17_quaresima/17_03_08_volto_cristo_1.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/preghiera/vangelo/17_quaresima/17_03_08_volto_cristo_1.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Amare la creazione - Giannino Piana

Leggi tutto: Amare la creazione - Giannino PianaNato nel 1939, insegna Etica Cristiana presso la Libera Università di Urbino ed Etica ed Economia presso l’Università di Torino. È stato presidente dell'Associazione Italiana dei Teologi Moralisti. Fa parte delle redazioni delle riviste Hermeneutica, Credere oggi, Rivista di teologia morale e Servitium; collabora al mensile Jesus con la rubrica "Morale e coscienza" e al quindicinale Rocca con la rubrica "Etica Scienza Società".

La riflessione sull’etica ambientale si apre anzitutto con la rilevazione delle ragioni socioculturali (e non solo tecniche), che stanno alla radice dell’attuale crisi ecologica, per ripensare, alla luce di alcune categorie bibliche e antropologiche (creazione, alleanza, vita nuova in Cristo), il rapporto uomo-ambiente e giungere, infine, a individuare alcune coordinate di carattere etico, sia di ordine personale che strutturale, che consentano di superare l’odierna situazione di disagio.

Ascolta un passaggio del confronto

00:00
00:00
00:00

Acquista il CD audio
Acquista mp3 scaricabile

frère Roger Schutz raccontato da Frère Alois

Leggi tutto: frère Roger Schutz raccontato da Frère Alois

Leggi tutto: frère Roger Schutz raccontato da Frère AloisLa giornata dedicata alla memoria di frère Roger Schutz priore di Taizé si è aperta con l’intervento del priore fratel Enzo, il quale ha ricordato il fondatore della comunità di Taizé come “uomo di rara santità, chiaroveggente e testimone appassionato dell’unità della chiesa”. È seguito l’intervento di Silvia Scatena, ricercatrice presso il Dipartimento Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, che sta scrivendo un saggio sulla figura di Roger Schutz, dal punto di vista storico e spirituale. La studiosa ha tratteggiato, con rigore storico e precisione di linguaggio, le tappe fondamentali della vita di frère Roger, mettendone in luce la tensione ecumenica, come “disponibilità sempre rinnovata all’imprevisto, nell’oggi di Dio”. È seguita l’eucaristia, con l’omelia di frère John di Taizé. Nel pomeriggio frère Alois, successore di frère Roger come priore della comunità di Taizé, ha condiviso la sua testimonianza di vita accanto a Roger Schutz, incoraggiando anche le domande dei presenti. Al termine del confronto, fratel Enzo ha espresso la sua gratitudine al Signore per il dono della vita di frère Roger, figura a cui la comunità di Bose deve molto, e per la possibilità, oggi, di ricordarlo.

Ascolta le parole di frère Alois

00:00
00:00
00:00

Riapertura dell'ospitalità

Leggi tutto: Riapertura dell'ospitalità

Cari amici e ospiti,

lunedì 26 aprile riaprirà l’ospitalità, con la possibilità di accogliervi per una sosta presso la nostra comunità, nel rispetto delle attuali indicazioni riguardanti la gestione dell'emergenza Covid. 

Sul nostro sito potete consultare il calendario delle proposte già programmate e seguirne l’aggiornamento. Ci rallegriamo nel riprendere questo ministero di accoglienza fondamentale nella nostra vita monastica e rinnovare l’incontro con ciascuno di voi.

Il nostro ricordo fraterno continua ad accompagnarvi,

I fratelli e le sorelle di Bose

CALENDARIO DELL'OSPITALITÀ

Continua la lettura

Esercizi spirituali per presbiteri

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/17_quaresima/17_03_01_anna_silenzio.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/17_quaresima/17_03_01_anna_silenzio.jpg'
Leggi tutto: Esercizi spirituali per presbiteri

Proponiamo settimane di esercizi spirituali destinati ai presbiteri come tempi per immergersi nell’ascolto della Parola del Signore, nel silenzio e nella meditazione.

Continua la lettura

Esercizi spirituali aperti a tutti

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/17_quaresima/17_03_08_volto_cristo_1.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/vangelo/17_quaresima/17_03_08_volto_cristo_1.jpg'
Leggi tutto: Esercizi spirituali aperti a tutti

Proponiamo settimane di esercizi spirituali aperti a tutti come tempi per immergersi nell’ascolto della Parola del Signore, nel silenzio e nella meditazione.

Continua la lettura