Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/20_12_07_cretto.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/20_12_07_cretto.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/foglie/21_09_camminare.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/foglie/21_09_camminare.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/foglie/20_11_plensa_taglio.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Warning: getimagesize(images/newsletter/qiqajon/foglie/20_11_plensa_taglio.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563

Opportunità di perturbante bellezza

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/20_12_07_cretto.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/20_cura_parole/20_12_07_cretto.jpg'
Leggi tutto: Opportunità di perturbante bellezza

Alberto Burri, Grande Cretto nero, 1978, Museo di Capodimonte, Napoli
scelto per la copertina del libro Fragilità di Luciano Manicardi.

Alberto Burri è stato un grande sperimentatore della materia pittorica. È riuscito lungo anni di lavoro artistico a far sì che il materiale delle opere d’arte comunicasse qualcosa all’osservatore al di là della rappresentazione. Ora non è valida solo la domanda: “Che cosa rappresenta”, ma anche: “Il materiale che cosa mi racconta?”.

Continua la lettura

Continuare a camminare

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/foglie/21_09_camminare.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/foglie/21_09_camminare.jpg'
Leggi tutto: Continuare a camminare

Così come per la fine dei tempi, l’arrivo di ciò che verrà sfugge a ogni previsione (cf. Lc 17,23-24). Sarà “come nei giorni di Noè” (Lc 17,26), “nei giorni di Lot” (v. 28): una rovinosa immediatezza di presenza. Da qui dunque l’importanza di essere sempre pronti, di essere cauti con i legami, di praticare la difficile ascesi del non indugiare.

Continua la lettura

Quanti alfabeti compongono la nostra vita?

Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/foglie/20_11_plensa_taglio.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/qiqajon/foglie/20_11_plensa_taglio.jpg'
Leggi tutto: Quanti alfabeti compongono la nostra vita?

Jaume Plensa (Spagna, nato nel 1955), Spiegel (specchio), acciaio inossidabile dipinto, 2010, due statue di 3,5 metri di altezza
scelto per la copertina del libro La parola amica di Giovanni Grandi.

Plensa è un artista spagnolo contemporaneo molto stimato e certamente famoso per le sue installazioni di grandi dimensioni. Soffermeremo il nostro sguardo su quella scelta per la copertina di Giovanni Grandi, La parola amica. La copertina ci inganna: in realtà le statue sono due, una di fronte all’alta. C’è quindi un dialogo in corso del quale noi siamo gli spettatori. 

Continua la lettura