come viatico nel cammino

Leggi tutto: come viatico nel cammino

TRASFIGURAZIONE

"Egli, nel suo amore per gli uomini, ha brillato su di noi a partire da quel giorno [della Trasfigurazione], e, grazie alla condiscendenza del Padre e alla cooperazione dello Spirito santo, ci ha fatto uscire dalle tenebre alla sua ammirevole luce (cf. 1 Pt 2,9), splendendo al di sopra dei nostri capi. Egli, il sole senza tramonto, inaugura il tempo eterno. Siccome è il sole di giustizia (cf. Ml 4,2) e di verità non tollera di apparire e farsi conoscere a fondo da coloro che si dedicano alla menzogna, che, ad alta voce, proclamano l'ingiustizia (cf. Sal 72,8) o la manifestano con le loro azioni, ma appare agli operatori di giustizia e agli amanti della verità...
Rigettiamo dunque, fratelli, le opere delle tenebre e facciamo le opere della luce (cf. Rm 13,12) in modo che non solo camminiamo in modo appropriato a un tal giorno, ma diventiamo anche figli della luce (cf. 1Ts 5,5)."

Gregorio Palamas, Omelie sulla trasfigurazione
(ed. Qiqajon 1993)

 

Continua la lettura

La Pasqua di sr. Lucia

Leggi tutto: La Pasqua di sr. Lucia

Pubblichiamo il testo dell'omelia tenuta dal vescovo + Romano Rossi in occasione della liturgia funebre per la nostra sorella Lucia, svoltasi presso la chiesa del monastero venerdì 20 gennaio

L’amore non ce la fa a strappare le persone amate dalla morte. Se questo potesse avvenire, ma non avviene, non avviene nelle famiglie, non avviene da nessuna parte, se potesse avvenire sr. Lucia non sarebbe morta perché negli anni della sua permanenza qui e in particolare durante la sua ultima malattia è stata al centro di un abbraccio incessante di attenzioni e di delicatezze. Permettetemi allora...

Continua la lettura