• Home
Cerca:
Cerca solo:
Totale: 50 risultati.

Discorso di apertura

... stero di San Macario. Il catholikos della Chiesa armena di Etcmiadzin, Karekin II, è rappresentato da p. Andreas Yezekyan, accompagnato da p. Sevak Saribekyan. Abbiamo anche un rappresentante della Chiesa Et ...

Discorso di apertura - La sapienza del deserto

... e i loro insegnamenti ci aiutano a sgomberare il campo perché questa possa dimorare in noi e portarvi il suo frutto. Come dice sapientemente un apoftegma della tradizione etiopica: Se nel cuore di un ...

30 ottobre

... tire (calendario mozarabico) COPTI ED ETIOPICI (20 bābah/ṭeqemt): Giovanni Colobos, monaco (Chiesa copta) Eliseo (IX sec. a.C.), profeta (Chiesa etiopica) LUTERANI: Godescalco (+ 868), monaco e t ...

29 ottobre

... o ambrosiano) COPTI ED ETIOPICI (19 bābah/ṭeqemt): Teofilo di al-Fayyūm e sua moglie (III-IV sec.), martiri (Chiesa copta) Yemreḥanna Krestos (XII sec.), re (Chiesa etiopica) LUTERANI: Jean-Hen ...

27 ottobre

...  Stefano, primo martire (Chiesa etiopica) LUTERANI Olaus (+ 1552) e Laurentius (+ 1574) Petri, riformatori in Svezia ORTODOSSI E GRECO-CATTOLICI: Nestore di Tessalonica (+ 306 ca), martire Demetrio ...

24 ottobre

ZAMIKĀ'ĒL ARAGĀWI (VI sec.) monaco   La Chiesa etiopica ricorda oggi Abuna Zamikā'él Aragāwi, uno dei «nove santi romani» (o siriaci) che confermarono la fede cristiana in Etiopia nel corso del VI secol ...

19 ottobre

... I (+ 366), papa di Roma (Chiesa copta) Tommaso, apostolo (Chiesa etiopica); LUTERANI: Ludwig Schneller (+ 1896), evangelizzatore in Palestina ORTODOSSI E GRECO-CATTOLICI: Gioele (V-IV sec. a.C. ...

17 ottobre

... cida per amore di Dio» (Chiesa copto-ortodossa) Ciriaco di Gerusalemme e sua madre Anna (+ 361 ca), martiri (Chiesa coptocattolica) Pantaleone (Panṭalēwon; V-VI sec.), monaco (Chiesa etiopica) LUTE ...

15 ottobre

... s (XIV-XV sec.), monaco (Chiesa etiopica) LUTERANI: Teresa d'Avila, dottore della chiesa in Spagna Edvige di Slesia (+ 1243), testimone della fede MARONITI: Luciano di Antiochia (+ 312), martire ORTODOSSI  ...

14 ottobre

...  (Chiesa copta) Abrehā e Aṣbeḥa (IV sec.), re di Axum (Chiesa etiopica) LUTERANI: Giacomo il Notaio (+ 430 ca), martire in Persia MARONITI: Gervaso e Protaso (III sec.), martiri Callisto I, pap ...

13 ottobre

... opto-ortodossa) Gregorio l'Illuminatore (+ 328 ca), patriarca di Armenia (Chiesa etiopica e copto-cattolica) LUTERANI: Theodor Beza (+ 1605), teologo a Ginevra MARONITI: Carpo e Papilo di Pergamo ...

28 settembre

...  Secondo giorno della Croce gloriosa Eustazio di Ṣarābi (+ 1352), monaco (Chiesa etiopica) LUTERANI: Lioba (†782), evangelizzatrice nella valle del Tauber Adolf Clarenbach (+ 1529), testimone fino  ...

20 settembre

... martire (calendario mozarabico) COPTI ED ETIOPICI (10 tūt/maskaram): Nascita della Vergine (Chiesa copta; vedi all' 8 settembre) Miracolo della Vergine a Saidnaya (Chiesa etiopica) LUTERANI: Carl  ...

18 settembre

...  Zaccaria, padre di Giovanni il Battista (Chiesa etiopica) MARONITI: Lucia (+ 304), martire Fuga del Signore in Egitto ORTODOSSI E GRECO-CATTOLICI: Eumenio il Taumaturgo (VII-VIII sec.), vescov ...

17 settembre

... ndario romano) Satiro (+ ca 378), confessore (calendario ambrosiano) COPTI ED ETIOPICI (7 tūt/maskaram): Dioscoro (ca 454), patriarca di Alessandria (Chiesa copto-ortodossa ed etiopica) LUTERANI: Il ...

13 settembre

...  etiopica) LUTERANI: Giovanni Crisostomo, dottore della chiesa a Costantinopoli ORTODOSSI E GRECO-CATTOLICI: Vigilia dell'Esaltazione della preziosa e vivificante Croce Dedicazione della basili ...

11 settembre

LE CHIESE RICORDANO... COPTI ED ETIOPICI (1 tūt/maskaram): Festa di Nairuz (capodanno) (Chiesa copia) Giovanni il Precursore (Chiesa etiopica) LUTERANI: Johannes Brenz (+ 1570), riformatore nel ...

8 settembre

... ia CATTOLICI D'OCCIDENTE: Natività della beata vergine Maria (calendario romano e ambrosiano) COPTI ED ETIOPICI (3 nasī/pagwemēn): Raffaele, arcangelo Melchisedek (II mill. a.C.), re di Salem ( ...

30 agosto

Takla Hāymānot (+ 1313) monaco La chiesa etiopica ricorda oggi il monaco Takla Hāymānot, fondatore del monastero di Dabra Libānos. Feśśeḥa Ṣeyon - questo il suo nome di battesimo - nacque nella prima ...

26 agosto

... vescovo di Italica (calendario mozarabico) COPTI ED ETIOPICI (20 misrā/naḥasē): I 7 dormienti di Efeso (III sec.) (Chiesa copta) Salāmā il Traduttore (+ 1388), metropolita (Chiesa etiopica) LUTERANI:  ...