Upcoming events
25
Apr
2017
25 - 28 April 2017
(Save to cal)
prof. Severino Dianich
presbitero della diocesi di Pisa, già docente di Ecclesiologia presso la Facoltà dell’Italia Centrale (Firenze) PROGRAMMA Se la chiesa voluta dal Signore è sempre la s ...
presbitero della diocesi di Pisa, già docente di Ecclesiologia presso la Facoltà dell’Italia Centrale (Firenze) PROGRAMMA Se la chiesa voluta dal Signore è sempre la s ...
25
Apr
2017
25 April 2017
(Save to cal)
GIOVANNI SOLLIMA, violoncello
PROGRAMMA
J.S.Bach: Sarabanda dalla Suite n. 1 BWV 1007.
G.Sollima: Concerto rotondo (I, II, III-Yafù, IV).
J.S.Bach: Sarabanda dalla Suite n. 2 BWV 1008. Giulio ...
J.S.Bach: Sarabanda dalla Suite n. 2 BWV 1008. Giulio ...
29
Apr
2017
29 April - 01 May 2017
(Save to cal)
PROPOSTA per i GIOVANI (18-30 ANNI)
Enzo Bianchi, Luciano Manicardi
Enzo Bianchi, Luciano Manicardi
01
May
2017
01 - 04 May 2017
(Save to cal)
prof. Angelo Maffeis
docente di Teologia Sistematica e di Storia della Teologia presso il Seminario di Brescia, la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano) e l’Università Cattoli ...
docente di Teologia Sistematica e di Storia della Teologia presso il Seminario di Brescia, la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano) e l’Università Cattoli ...
07
May
2017
07 May 2017
(Save to cal)
Massimo Recalcati
Università di Pavia e Losanna La vita umana è vita animale o è solo attraverso il sacrificio simbolico dell’animalità della vita che la vita stessa può umanizzarsi? Non è ...
Università di Pavia e Losanna La vita umana è vita animale o è solo attraverso il sacrificio simbolico dell’animalità della vita che la vita stessa può umanizzarsi? Non è ...
08
May
2017
08 - 11 May 2017
(Save to cal)
Il corso sarà tenuto in lingua francese
prof. Daniel Marguerat
professore emerito di Nuovo Testamento presso l’Università di Losanna PROGRAMMA Che cosa ci attendiamo dall’avvenire? Che cos ...
professore emerito di Nuovo Testamento presso l’Università di Losanna PROGRAMMA Che cosa ci attendiamo dall’avvenire? Che cos ...
15
May
2017
15 - 18 May 2017
(Save to cal)
prof. Saverio Xeres
docente di Storia della Chiesa presso il Seminario vescovile di Como e la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano) PROGRAMMA La distanza cronologica, progressi ...
docente di Storia della Chiesa presso il Seminario vescovile di Como e la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano) PROGRAMMA La distanza cronologica, progressi ...
22
May
2017
22 - 25 May 2017
(Save to cal)
prof. Alberto Camplani
docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università La Sapienza (Roma) PROGRAMMA Il corso intende presentare i caratteri fondamentali del monachesimo ...
docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università La Sapienza (Roma) PROGRAMMA Il corso intende presentare i caratteri fondamentali del monachesimo ...
26
May
2017
26 - 28 May 2017
(Save to cal)
Cinquecento anni fa iniziava il movimento riformatore protestante. Il convegno intende associarsi a quest’anniversario affrontando in chiave ecumenica a uno dei temi fondanti della Riforma.
La ...
01
Jun
2017
01 - 03 June 2017
(Save to cal)
XV CONVEGNO LITURGICO INTERNAZIONALE
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto – Cei
Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori U ...
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto – Cei
Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori U ...
04
Jun
2017
04 June 2017
(Save to cal)
Mario Brunello, violoncello
Coro del Friuli Venezia Giulia
Ferdinando Mussutto, celesta
Pietro Pompei, blow up percussion
Flavio Tanzi, percussioni
Paolo Paroni, direttore J. S. Bach
“Lobet den Herrn ...
Coro del Friuli Venezia Giulia
Ferdinando Mussutto, celesta
Pietro Pompei, blow up percussion
Flavio Tanzi, percussioni
Paolo Paroni, direttore J. S. Bach
“Lobet den Herrn ...
11
Jun
2017
11 June 2017
(Save to cal)
Aldo Grasso
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
La tv trasuda 'spazzatura', non c'è dubbio, ed è piena di discorsi stupidi e insensati ma, a furia di parlarne male, non ci siamo quasi a ...
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
La tv trasuda 'spazzatura', non c'è dubbio, ed è piena di discorsi stupidi e insensati ma, a furia di parlarne male, non ci siamo quasi a ...
12
Jun
2017
12 - 16 June 2017
(Save to cal)
predicati da Enzo Bianchi
Le iscrizioni si effettuano solo per telefono (non si accettano prenotazioni via email o fax).
Per la partecipazione ai corsi è richiesta una quota di iscrizione non r ...
25
Jun
2017
25 June 2017
(Save to cal)
Elsa Martin, voce
Stefano Battaglia, pianoforte
Michele Rabbia, percussioni "Ho un ricordo d’infanzia molto vivo: la stampa di uno zodiaco rinascimentale dove si assimilava l’anima del mondo al ...
Stefano Battaglia, pianoforte
Michele Rabbia, percussioni "Ho un ricordo d’infanzia molto vivo: la stampa di uno zodiaco rinascimentale dove si assimilava l’anima del mondo al ...
26
Jun
2017
26 June - 01 July 2017
(Save to cal)
Iscrizioni aperte dal 15 marzo 2017
I corsi di ebraico biblico si propongono di introdurre alla conoscenza della lingua in cui è scritto l'Antico Testamento.
Il corso prevede: Introduzione alla ...
26
Jun
2017
26 June - 01 July 2017
(Save to cal)
a cura di Giancarlo Bruni, monaco di Bose
La prima lettera di Paolo si rivolge alla comunità di Corinto, da lui evangelizzata pochi anni prima. Nella città si affrontavano correnti di pensiero ...
26
Jun
2017
26 June - 01 July 2017
(Save to cal)
Iscrizioni aperte dal 15 marzo 2017
I corsi di ebraico biblico si propongono di introdurre alla conoscenza della lingua in cui è scritto l'Antico Testamento.
Il corso prevede: Introduzione alla ...
03
Jul
2017
03 - 08 July 2017
(Save to cal)
a cura di Daniel Attinger, monaco di Bose
Come il libro di Rut, il libro di Giona sembra proprio una pièce di teatro popolare in quattro atti. Ogni atto è un capitolo del libro. Entrambi i libr ...
03
Jul
2017
03 - 08 July 2017
(Save to cal)
La fede rappresentata attraverso l'arte lungo la via francigena
a cura di Elia Fiore, monaco di Bose
Da Canterbury a Roma percorrendo la strada dei pellegrini utilizzando lo sguardo e i sensi. I ...