Upcoming events
28
Nov
2016
28 November - 01 December 2016
(Save to cal)
Matthias Wirz
monaco di Bose PROGRAMMA I principali esponenti della riforma del XVI secolo hanno rivolto dure critiche alla vita monastica e religiosa del loro tempo, che hanno portato di fatto a ...
monaco di Bose PROGRAMMA I principali esponenti della riforma del XVI secolo hanno rivolto dure critiche alla vita monastica e religiosa del loro tempo, che hanno portato di fatto a ...
05
Dec
2016
05 - 08 December 2016
(Save to cal)
Emanuele Borsotti
monaco di Bose PROGRAMMA La tradizione liturgica e patristica della chiesa antica ci ha consegnato la prassi della “mistagogia” come spiegazione teologico-spirituale dei sac ...
monaco di Bose PROGRAMMA La tradizione liturgica e patristica della chiesa antica ci ha consegnato la prassi della “mistagogia” come spiegazione teologico-spirituale dei sac ...
08
Dec
2016
08 - 11 December 2016
(Save to cal)
predicati da Elisa Zamboni, monaca di Bose
Il corso di esercizi prevede due meditazioni al giorno, una al mattino e una al pomeriggio, e la possibilità di prendere i pasti in silenzio, per viver ...
11
Dec
2016
11 December 2016
(Save to cal)
Alessandro Castegnaro, Università di Padova
Alessandro Castegnaro, sociologo, è presidente dell’Osservatorio Socio-Religioso Triveneto e membro del Consiglio scientifico della sezione “Soci ...
12
Dec
2016
12 - 15 December 2016
(Save to cal)
Goffredo Boselli
monaco di Bose PROGRAMMA Il corso – pensato come continuazione di quello della settimana che lo precede – mostrerà in che modo e a quali condizioni è possibile e necessario ...
monaco di Bose PROGRAMMA Il corso – pensato come continuazione di quello della settimana che lo precede – mostrerà in che modo e a quali condizioni è possibile e necessario ...
18
Dec
2016
18 December 2016
(Save to cal)
Antonio Vivaldi (1678-1741)
DIXIT DOMINUS
Rv 595
per soli, coro e orchestra da camera Dixit Dominus - Donec ponam - Virgam virtutis - Tecum principium –
Juravit Dominus - Dominus a dextris - Jud ...
Rv 595
per soli, coro e orchestra da camera Dixit Dominus - Donec ponam - Virgam virtutis - Tecum principium –
Juravit Dominus - Dominus a dextris - Jud ...
26
Dec
2016
26 December 2016
(Save to cal)
08:00 Preghiera del mattino
12:30 Preghiera di mezzogiorno
18:30 Vespri
12:30 Preghiera di mezzogiorno
18:30 Vespri
06
Feb
2017
06 - 10 February 2017
(Save to cal)
predicati da Luciano Manicardi
Il corso di esercizi prevede due meditazioni al giorno, una al mattino e una al pomeriggio, e la possibilità di prendere i pasti in silenzio, per vivere le giornat ...
13
Feb
2017
13 - 16 February 2017
(Save to cal)
prof. Luca Mazzinghi
biblista, docente presso il Pontificio Istituto Biblico (Roma), presidente dell’Associazione Biblica Italiana PROGRAMMA 1. Che cos’è la sapienza? Esiste un corpo sapien ...
biblista, docente presso il Pontificio Istituto Biblico (Roma), presidente dell’Associazione Biblica Italiana PROGRAMMA 1. Che cos’è la sapienza? Esiste un corpo sapien ...
20
Feb
2017
20 - 23 February 2017
(Save to cal)
prof.ssa Francesca Cocchini
docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università La Sapienza (Roma) PROGRAMMA Il corso prevede l’analisi dei seguenti punti:
1. Le Scrittur ...
docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università La Sapienza (Roma) PROGRAMMA Il corso prevede l’analisi dei seguenti punti:
1. Le Scrittur ...
26
Feb
2017
26 February 2017
(Save to cal)
Gustavo Zagrebelsky,
Università di Torino e di Napoli. Il tempo presente ha rivoluzionato i rapporti tra le età della vita. Dei giovani è il presente e il futuro. Chi viene dal passato è un i ...
Università di Torino e di Napoli. Il tempo presente ha rivoluzionato i rapporti tra le età della vita. Dei giovani è il presente e il futuro. Chi viene dal passato è un i ...
27
Feb
2017
27 February - 02 March 2017
(Save to cal)
Daniel Attinger
monaco di Bose PROGRAMMA Il corso non vuole accontentarsi della solita idea secondo la quale la Lettera ai Romani è un’autopresentazione di Paolo e della sua teologia ai cristi ...
monaco di Bose PROGRAMMA Il corso non vuole accontentarsi della solita idea secondo la quale la Lettera ai Romani è un’autopresentazione di Paolo e della sua teologia ai cristi ...
06
Mar
2017
06 - 09 March 2017
(Save to cal)
prof. Enrico Norelli
docente di Storia del Cristianesimo delle origini presso l’Università di Ginevra PROGRAMMA 1. L’importanza della “memoria delle origini” nei primi tempi della fede i ...
docente di Storia del Cristianesimo delle origini presso l’Università di Ginevra PROGRAMMA 1. L’importanza della “memoria delle origini” nei primi tempi della fede i ...
13
Mar
2017
13 - 16 March 2017
(Save to cal)
Lisa Cremaschi
monaca di Bose PROGRAMMA Ireneo e il suo tempo. La controversia relativa alla data di Pasqua. La sfida della gnosi e la confutazione di Ireneo. Il rapporto tra Scrittura e tradizio ...
monaca di Bose PROGRAMMA Ireneo e il suo tempo. La controversia relativa alla data di Pasqua. La sfida della gnosi e la confutazione di Ireneo. Il rapporto tra Scrittura e tradizio ...
19
Mar
2017
19 March 2017
(Save to cal)
Gianfranco card. Ravasi
Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura Il libro dell’Esodo è soprattutto un canto non tanto di un evento sepolto in epoca lontana. Israele lo ha sempre senti ...
Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura Il libro dell’Esodo è soprattutto un canto non tanto di un evento sepolto in epoca lontana. Israele lo ha sempre senti ...
20
Mar
2017
20 - 23 March 2017
(Save to cal)
Ludwig Monti
monaco di Bose PROGRAMMA A settant’anni dalla scoperta dei cosiddetti “rotoli di Qumran”, nelle grotte presso le rive del Mar Morto, il corso si propone di introdurre alla cono ...
monaco di Bose PROGRAMMA A settant’anni dalla scoperta dei cosiddetti “rotoli di Qumran”, nelle grotte presso le rive del Mar Morto, il corso si propone di introdurre alla cono ...
27
Mar
2017
27 - 30 March 2017
(Save to cal)
Adalberto Mainardi
monaco di Bose PROGRAMMA Il corso si propone di introdurre la storia e la spiritualità del monachesimo russo antico. Sarà tratteggiato lo sviluppo storico del monachesimo nel ...
monaco di Bose PROGRAMMA Il corso si propone di introdurre la storia e la spiritualità del monachesimo russo antico. Sarà tratteggiato lo sviluppo storico del monachesimo nel ...
02
Apr
2017
02 April 2017
(Save to cal)
Piero Stefani
Università di Ferrara “Alla fine dei giorni, il monte del tempio del Signore sarà eretto sulla cima dei monti”. Michea (4, 1-3) e Isaia (2, 1-5) parlano, all’unisono, il lin ...
Università di Ferrara “Alla fine dei giorni, il monte del tempio del Signore sarà eretto sulla cima dei monti”. Michea (4, 1-3) e Isaia (2, 1-5) parlano, all’unisono, il lin ...
03
Apr
2017
03 - 06 April 2017
(Save to cal)
prof. Giuliano Zanchi
teologo, docente di Arte sacra presso il Seminario diocesano e l’Istituto di scienze religiose di Bergamo PROGRAMMA La forma cristiana del rito ha profondamente relativizz ...
teologo, docente di Arte sacra presso il Seminario diocesano e l’Istituto di scienze religiose di Bergamo PROGRAMMA La forma cristiana del rito ha profondamente relativizz ...
22
Apr
2017
22 - 25 April 2017
(Save to cal)
PROPOSTA per le FAMIGLIE
Incontri su temi di vita umana e cristiana Giornate riservate alle famiglie con figli. Animazioni per i bambini, a cura di fratelli e sorelle della comunità. Ogni gior ...
Incontri su temi di vita umana e cristiana Giornate riservate alle famiglie con figli. Animazioni per i bambini, a cura di fratelli e sorelle della comunità. Ogni gior ...