Incontri e attività

 CALENDARIO OSPITALITA' 2025

 

Oltre agli appuntamenti programmati è sempre possibile soggiornare al monastero per giornate di silenzio e preghiera, condividendo con noi la liturgia, i pasti e, se si vuole, la lectio divina sul vangelo del giorno o avere un colloquio personale con una sorella.

Il calendario sarà periodicamente aggiornato e saranno specificati nel dettaglio relatori, temi e orari delle giornate.

 

  

 

MAGGIO

 

sabato 31 - lunedì 2 giugno DIALOGO INTERRELIGIOSO: Dialogo con l’altro credente 

Con questo appuntamento proseguiamo il cammino di conoscenza di persone che vivono una fede e una ricerca del Divino diversa dal nostro credo cristiano.

Dopo l’incontro su una realtà del buddhismo (2023) e dopo l’incontro con i fratelli della comunità islamica italiana (2024), vi proponiamo un incontro sulla fede ebraica.

Dialoghiamo e ci confrontiamo con il professore Furio Aharon Biagini, professore e ricercatore di storia dell’Ebraismo e storia contemporanea presso l’Università del Salento. Collabora con istituzioni e organizzazioni ebraiche e con rabbini che fanno riferimento al movimento ebraico conservative/masorti e alle correnti neo-ortodosse dell’ebraismo contemporaneo.

Il programma prevede 5 incontri: 2 il sabato, 2 la domenica e 1 conclusivo il lunedì mattina.

 

GIUGNO

domenica 15 INCONTRI BIBLICI: "Tobia: un cammino dal passato al futuro",  meditazioni di una sorella della fraternità.

Ultima giornata di un itinerario di 3 domeniche in compagnia di alcuni personaggi biblici ascoltando i libri che raccontano le loro vicende.

Dio agisce nella storia attraverso la vita di donne e uomini che sono in relazione con Lui.
La loro esperienza ci aiuta a leggere anche le nostre vicende e le situazioni di oggi.

Sono previsti 2 incontri: uno alle 10.00 e uno alle 15.00 ed è consigliata la lettura previa dei testi su cui saranno centrate le meditazioni

 

LUGLIO

sabato 5 - domenica 6 INCONTRI SULLE ICONE: "Iconografia della Trasfigurazione e della Resurrezione", Raffaela D'Este, monaca di Bose, ci spiegherà  le rappresentazioni iconografiche di questi due eventi centrali della vita di Gesù.

 

lunedì 7 - sabato 12 CORSO ICONOGRAFICO con Raffaela D'Este, monaca di Bose:

  • significato dell'icona (inquadramento storico, patristico, liturgico)
  • realizzazione di un'icona semplice (volto di Cristo o della Madonna)
  • accenni su come si preparano le tavole
  • il disegno
  • la doratura
  • i colori

 

 

lunedì 21 - venerdì 25 CORSO BIBLICO: "A te grido Signore… ascolta la voce della mia supplica”(Sal 28,2s) meditazioni di Daniele Moretto, monaco di Bose.

Un itinerario attraverso il primo libro dei salmi (1-41).

Il corso inizierà il lunedì pomeriggio alle 17.00 e si concluderà il venerdì dopo pranzo.

 

giovedì 31 - domenica 3 agosto INCONTRI BIBLICI: "la mappa e la bussola: orientarsi con la Bibbia nel viaggio della vita", meditazioni di Emanuela Buccioni, teologa e biblista

Il corso inizierà il giovedì pomeriggio alle 17.00 e si concluderà la domenica dopo pranzo.

 

AGOSTO

giovedì 14 - domenica 17 INCONTRI BIBLICI: "Gli incontri di Gesù", meditazioni di alcune sorelle della fraternità 

Un itinerario attraverso pagine evangeliche per meditare come Gesù accoglie e sta in relazione con le persone che incontra sul suo cammino.
Il corso prevede 6 incontri così distribuiti:

  • giovedì ore 17.00 introduzione
  • venerdì ore 9.00 La samaritana (Gv 4)
  • venerdì ore 17.00 Il cieco nato (Gv 9)
  • sabato ore 9.00 Gesù e i suoi avversari (Mc 12)
  • sabato ore 17.00 L'indemoniato geraseno (Mc 5)
  • domenica ore 9.30 Zaccheo (Lc 19)