Incontri e attività

 CALENDARIO OSPITALITA' 2025

 

Oltre agli appuntamenti programmati è sempre possibile soggiornare al monastero per giornate di silenzio e preghiera, condividendo con noi la liturgia, i pasti e, se si vuole, la lectio divina sul vangelo del giorno o avere un colloquio personale con una sorella.

Il calendario sarà periodicamente aggiornato e saranno specificati nel dettaglio relatori, temi e orari delle giornate.

 

  

LUGLIO

lunedì 21 - venerdì 25 CORSO BIBLICO: "A te grido Signore… ascolta la voce della mia supplica”(Sal 28,2s) meditazioni di Daniele Moretto, monaco di Bose.

Un itinerario attraverso il primo libro dei salmi (1-41).

Il corso inizierà il lunedì pomeriggio alle 17.00 e si concluderà il venerdì dopo pranzo.

 

giovedì 31 - domenica 3 agosto INCONTRI BIBLICI: "la mappa e la bussola: orientarsi con la Bibbia nel viaggio della vita", meditazioni di Emanuela Buccioni, teologa e biblista

Il corso prevede 6 incontri con inizio il giovedì pomeriggio alle 17.00 e ultimo incontro la domenica mattina.
Le giornate sono scandite dalla preghiera comunitaria e dai pasti condivisi con le sorelle della fraternità.
La domenica è possibile partecipare alla celebrazione eucaristia alle ore 11.30 e al pranzo domenicale.

 

AGOSTO

giovedì 14 - domenica 17 INCONTRI BIBLICI: "Gli incontri di Gesù", meditazioni di alcune sorelle della fraternità 

Un itinerario attraverso pagine evangeliche per meditare come Gesù accoglie e sta in relazione con le persone che incontra sul suo cammino.
Il corso prevede 6 incontri così distribuiti:

 

NOVEMBRE

domenica 16 INCONTRI DOMENICALI: La fede di Nicea, ieri e oggi riflessioni di Luigi D'Ayala Valva, monaco di Bose.

Nella ricorrenza del 1700 anniversario del concilio di Nicea proponiamo una riflessione sull'importanza di quel concilio per la nostra fede e il nostro cammino ecclesiale.

La giornata prevede 2 incontri (uno alle 10.00 e uno alle 15.00), la celebrazione eucaristica alle 11.30 e il pranzo condiviso con alcune sorelle della fraternità.

Per chi vuole è possibile pernottare presso la foresteria della comunità.