Articoli aggiunti di recente ×
Non hai articoli nel carrello.
- Descrizione
-
Dettagli
Una comunione di donne e di uomini
La forma della chiesa
leggi un estrattoQual è lo spazio delle donne nella chiesa? All’interno del dibattito attuale attorno a questa domanda, l’autrice propone una riflessione gravida di conseguenze per l’intero corpo ecclesiale. Un tentativo non di rivalsa ma di esplicitazione del “segno della donna” e di ciò che la singolarità femminile ha da offrire nella lettura delle Scritture come nella cura pastorale, e su questioni che riguardano tutti i battezzati quali quella della relazione tra sacerdozio ministeriale e sacerdozio comune. Il volume arriva a suggerire un nuovo approccio in cui sono la donna e l’uomo, l’uomo con la donna, ciò cui deve mirare un’intelligenza teologica rivisitata, che permetta un vero rinnovamento degli atteggiamenti e delle pratiche nel mondo ecclesiale.
Anne-Marie Pelletier (1946), teologa e biblista, insegna sacra Scrittura ed ermeneutica biblica all’École cathédrale di Parigi. Nel 2017 ha composto le meditazioni per la via crucis di papa Francesco e nello stesso anno è stata nominata membro della Pontificia accademia per la vita. Presso le nostre edizioni ha già pubblicato Una fede al femminile (2018).
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Autore Anne-Marie Pelletier Altri autori Valerio Lanzarini (traduttore) Argomento Bibbia, Chiesa, Sapienza, Antropologia, Sociologia, Teologia Codice ISBN/EAN 978-88-8227-574-7 Numero di pagine 265 Prima edizione 14/ott/2020 Collana Sequela oggi - Recensioni
Potresti essere interessato anche ai seguenti prodotti
-
Il corpo e la Parola
LibroPrezzo di listino: 20,00 €
Prezzo scontato 19,00 €
Risparmi 1,00 € (5%)
-
Anche i laici possono predicare?
LibroPrezzo di listino: 20,00 €
Prezzo scontato 19,00 €
Risparmi 1,00 € (5%)
-
L’interiorità che ci accomuna
Fascicolo3,00 €